La Società

Il Città di Baveno, sebbene abbia compiuto 100 anni di attività (1908), ha disputato con regolarità i campionati FIGC solo dal dopoguerra. Infatti la squadra lacuale partecipa alla I divisione 1945-46 e rimarrà sempre in prima divisione per 14 anni (con miglior piazzamento nel 1950-51 quando finì terza alle spalle di Castellettese e Varalpombiese) fino al 1959-60, stagione in cui viene creata la 2 categoria. Nel 1966-67, la società si abbinò alla ditta Inox Neo e vinse subito il campionato di 2 categoria (battendo il Vallestrona) e venne ammessa alle finali regionali dove eliminò il Ciriè e la Strambinese, e in finale si impose sul Cenisia Torino (per forfait) diventando quindi campione regionale di 2 categioria. All’esordio in 1 Categoria, la Inox Neo si comportò benissimo e si classificò nona acciuffando l’ultimo posto disponibile per il neonato campionato di Promozione, però poi seguirono due retrocessioni consecutive, che spinsero la Bavenese (non più Inox Neo) in 2 categoria;  un ripescaggio (1970-71) riporta i lacuali in 1 categoria, ma l’annata successiva, nuova retrocessione. Nel 1972-73 pronto ritorno in 1 categoria con la vittoria del campionato davanti a Pievese e Sazzese a cui seguirono 12 stagioni consecutive di permanenza in categoria interrotte dalla retrocessione nella stagione 1984-85.  Due anni dopo, nuova vittoria del campionato (davanti all’Orta) e ritorno in 1 categoria, dove il Baveno rimane fino al 1999 quando perde (2-1) lo spareggio retrocessione di Arona contro il Veruno. Nella stagione successiva viene ripescata, ma nel 2000-01 perde i playout col Gattico (due 0-0) e ritorna in 2 categoria, vincendo immediatamente il campionato (davanti alla Montecrestese). Dopo due anni di prima categoria, nuova retrocessione, e nuova risalita nell’anno seguente (2004-05) dove, con una serie iniziale di 14 vittorie consecutive domina il campionato; nell’anno seguente (2005-06), il Baveno si aggiudica la coppa piemonte di I categoria eliminando il Dormelletto, Gattinara, Vaprio e Carisio, e sconfiggendo in finale il San Giorgio Andezeno , 1-1 all’andata (con rete di Catuogno, ex della partita odierna assieme a Ceretti e Giustino) e vincendo 1-0 al ritorno (gol di Mantegazza). Con la vittoria della Coppa, il Baveno nell’estate 2006, viene promosso in promozione.